Seconda tappa dell’anno di ExpoElettronica a Umbria Fiere: l’appuntamento è per sabato 27 domenica 28 ottobre 2012 dalle ore alle ore 18.30.
La mostra mercato di Bastia è la più grande ed importante delle fiere dell’elettronica della regione e per tutto il centro Italia rimane un punto di riferimento per i cultori del mondo elettrico elettronico, per chi cerca sia materiale nuovo od usato, uscito dal circuito della grande distribuzione e dei megastore di massa.
A questa edizione della kermesse elettronico-informatica prendono parte circa 100 espositori di elettronica professionale e di consumo, dove si trova un po’ di tutto compresi pezzi di ricambio per far risorgere dispositivi vintage ma ancora funzionali.
In tempi di contrazione dei consumi torna infatti prepotentemente di moda riparare gli oggetti da soli; ad expo elettronica l’offerta di attrezzatura per laboratorio, fai da te e bricolage domestico è davvero completa ed assortita, compresi pezzi ormai introvabili al di fuori di questi eventi itineranti.
A queste opportunità si uniscono la varietà merceologica e il risparmio che in alcuni casi arriva fino all’80% rispetto al prezzo iniziale, sia per i device elettronici che per i materiali di consumo quali inchiostri, carte per stampa fotografica, cancelleria, cd e dvd vergini, memorie di massa, minuteria e molto altro.
Settore di forte attrattiva è anche quello più generico che riunisce gli articoli per il risparmio energetico (dai pannelli solari alle lampadine a basso consumo fino alle tecnologie led), i piccoli elettrodomestici, i gadget, periferiche per il gaming, sistemi di video sorveglianza e altre novità comode, utili e prezzi convenienti.
Partecipa all’evento l'Associazione GnuLug di Perugia (www.perugiagnulug.org), che illustrerà a tutti gli interessati le potenzialità dell’Open Source, a partire dal sistema operativo GNU/LINUX e dai programmi FLOSS (Free Libre Open Source Software), con distribuzione di sistemi operativi Linux su cd/dvd.
Il pubblico avrà l'occasione di testare sul campo l’utilizzo dei sistemi GNU/Linux con demo, consigli d'uso e risoluzione delle varie problematiche che l’utente potrebbe riscontrare.
(24-10-2012 07:23) |