|
IEO: tecnologia d'avanguardia
Eliminare il tumore senza bisturi, radiazioni, né aghi: è l'obiettivo della tecnologia cinese d'avanguardia HIFU (ultrasuoni focalizzati ad alta intensità), di cui l'Istituto Europeo di Oncologia è centro di sviluppo in Occidente. Il principio della metodica Hifu è quello di produrre onde acustiche, proprio come quelle sonore, ad altissima frequenza (gli ultrasuoni) e convogliarle in un'area precisa, in modo che quando raggiungono esattamente il bersaglio (punto focale) si trasformano "naturalmente" in calore, in grado di determinare la necrosi del tessuto, vale a dire la morte delle cellule che lo compongono. Il sistema Hifu si presenta come un macchinario molto simile ad una TAC. È dotato di un lettino, dove viene fatto accomodare il malato, con al centro una piccola vasca con acqua purificata, che costituisce il mezzo attraverso il quale si diffondono gli ultrasuoni. Questi sono emessi da un dispositivo chiamato trasduttore, situato al fondo della vasca, e si propagano attraverso la pelle e gli altri tessuti fino a raggiungere in modo estremamente preciso il bersaglio da trattare, vale a dire la zona malata; solo a quel punto si trasformano in energia termica, che distrugge le cellule effettuando una termoablazione. Il bersagli o viene identificato, prima del trattamento, con un centraggio ecografico, che utilizza quindi ancora gli ultrasuoni ma non ad alta intensità. |