|
Lamborghini Reventón Roadster, una scultura che corre ad alta velocità Un’auto dal design estremo e dalle prestazioni senza compromessi
Sant’Agata Bolognese, 14 Settembre 2009 - Lamborghini presenta in anteprima
mondiale al Salone dell’Auto di Francoforte 2009 la sua supersportiva open air più
estrema, la Reventón Roadster.
Il propulsore dodici cilindri da 6,5 litri eroga una potenza di 670 CV, che assicura
alla vettura prestazioni da fuoriclasse: la Reventón Roadster accelera da 0 a 100
km/h in soli 3,4 secondi, fino a raggiungere una velocità massima di 330 Km/h.
La versione scoperta della Reventón non si limita solo ad essere una delle auto più
veloci al mondo, ma entra anche nell’olimpo delle più esclusive, in quanto
Lamborghini la produrrà in edizione limitata.
La vettura sarà venduta al prezzo di 1,1 milione di euro (tasse escluse) e le prime
consegne avranno inizio da ottobre 2009.
“La storia del marchio Lamborghini ha nella Reventón la sua auto più estrema”
commenta Stephan Winkelmann, Presidente e AD di Automobili Lamborghini S.p.A.
“e la nuova Roadster è una dimostrazione ulteriore delle nostre elevate
competenze tecnologiche”.
L’origine della tradizione delle supersportive scoperte in Lamborghini risale agli
anni sessanta: la casa di Sant’Agata Bolognese realizzò infatti, nel 1968, un unico
esemplare di Miura con tettuccio asportabile, mentre la Diablo Roadster, apparsa
nel 1995, aveva il caratteristico tettuccio rigido fissato al cofano motore.
Ispirata agli aerei più veloci
L’approccio avveniristico del design che sta alla base della creazione di tutte le
Lamborghini è quello di immaginare una scultura che corre ad alta velocità…
|