Prove su archi: SRG – FIDSTEEL 3X2-G4 e malta di calce idraulica naturale NHL5
|
PROGETTO NIKER – FIDIA IN PRIMA LINEA PER LO SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO FIDIA S.r.l. collabora al progetto Niker, che si propone di sviluppare tecnologie e procedure per il miglioramento sismico del patrimonio edilizio appartenente ai Beni Culturali
NIKER(New Integrated Knowledge based approaches to the protection of cultural heritage from Earthquake-induced risk). Un progetto ambizioso a livello mondiale che coinvolge differenti tipologie di soggetti dalle università di tutto il mondo (Padova, Cairo, Atene, Milano, Catalogna, Ankara, Bath, Braga), ai Ministeri per i Beni culturali, agli ordini di ingegneri e architetti, ad aziende specializzate nel settore. L’obiettivo comune è lo sviluppo di una nuova metodologia integrata per migliorare la sicurezza e ridurre la perdita del patrimonio culturale. Si cerca così di sviluppare e convalidare tecnologie innovative e diversificate avvalendosi delle nanotecnologie per lo sviluppo di malte e stucchi, facendo un uso innovativo dei tessuti in fibra di acciaio ad altissima resistenza e di tessuti naturali in fibra di lino e basalto, definendo nuovi metodi di applicazione e nuove regole di progettazione di interventi con materiali compositi di nuova concezione. Obiettivo parallelo è quello altresì di ottimizzare la sinergia tra vecchi e nuovi materiali, di provvedere a tecniche avanzate di monitoraggio, di fornire tecniche di allerta precoce per gli interventi e garantire una bassa invadenza degli stessi.
Per approfondimenti…
|